top of page

Torta salata con bieta e cipolle .


Avete presente quella voglia di torta salata ripiena, quel salvacena che vorresti vedere materializzare sul tuo piano cottura? ....una cena sfiziosa che possa accontentare proprio tutti?

Ecco quel momento e' arrivato!!!!! Oggi vi forniro' le basi per realizzare un impasto profumato, sfogliato, ma sopratutto senza alcun tipo di lievito.

Servono veramente pochi minuti per realizzarlo. Questo impasto vi lascera' senza parole, io lo chiamo:" l'impasto magico"...il perchè lo scoprirete al primo morso...!

Per ottenere quanto descritto sopra procuratevi una farina di qualita', possibilmente italiana e macinata a pietra, non troppo raffinata. Personalmente ho utilizzato una "maiorca", ma potete usare farina di farro oppure una farina "tipo 2", il risultato cambiera' veramente di poco.

Segnate gli ingredienti e passiamo al prodecimento .

Ingredienti :

300g di farina

150g di acqua

50g di olio extravergine di oliva

una presa di sale (circa 5g)

1kg di bieta a coste larghe gia lavate

2 cipolle medie

qualche acciuga sott'olio

olive verdi

sale qb ,

olio qb

semi di sesamo

Procedimento :

Iniziate subito accendendo il forno e portatelo ad una temperatura di 200 gradi.

In una ciotola capiente versate l'acqua ed il sale, sciogliete bene ed unite l'olio di oliva. Con una frusta amalgamate bene creando una emulsione. Cominciate ad aggiungere la farina, lavorate l'impasto con un cucchiaio oppure una frusta fino a quando sara' possibile, successivamente aiutatevi con un cucchiaio. Quando avrete aggiunto tutta la farina l'impasto sarà lavorabile con le mani. Su un piano da lavoro lavorate l'impasto per qualche secondo, lasciatelo riposare il tempo della preparazione del ripieno. Vedrete che si trasformerà; risulterà super elastico e morbidissimo. Andiamo al ripieno, mi sento di dirvi una cosa. Non fissatevi sugli ingredienti per il ripieno, non esiste una regola precisa, aprite il frigo ed utilizzate quello che avete in casa, giocate con gli ortaggi, i condimenti perchè non sempre si ha tutto l'occorente per seguire una ricetta. Quindi se non avete le biete , ma ci sono gli spinaci in frigo.....beh usateli...oppure la cicorietta, ma anche quella indivia che vi chiede pieta'.... Torniamo al nostro ripieno...

Tagliate sottilmente la bieta, le cipolle sempre molto sottili aggiungiamo qualche acciuga tagliuzzata grossolanamente ed anche le olive, sale ed olio . Condiamo bene e mettiamo da parte.

Riprendiamo l'impasto , dividiamo in due il panetto, ma uno dei due panetti deve essere superiore di peso di circa 100 grammi. Potete pesare l'impasto e dividere successivamente(io faccio ad occhio). Cominciamo a stirare con il mattarello il panetto di pasta piu' grande. Per praticita' possiamo stirare la pasta sopra un foglio di carta forno, cosi da essere più pratica la gestione della teglia.

Adagiamo la sfoglia stirata non troppo sottile, circa 2 centrimetri , nella nostra teglia precedentemente oleata. Io ho utilizzato una teglia tonda di circa 26 cm di diametro, ma potete usare anche una teglia rettangolare con eccessivamente grande . Con una forchetta , forate la base, poi riempiete con il ripieno. Sempre con il mattarello stendete molto sottilmente l'altro panetto , adagiate sopra a chiudere la torta salata realizzando dei bordi con le mani oppure aiutandovi con una forchetta. Con un coltello praticate dei fori, e spennellate di olio la superficie, cospargete di semi, quelli che preferite, io ho utilizzato dei semi di sesamo. infornate per circa 20/25 minuti fino a completa doratura, lasciate raffreddare , giusto il tempo di apparecchiare la tavola e servire la vostra torta salata .

#bread

bottom of page