top of page

Crostata di miglio con crema di mela e mandorle



Il miglio è un cereale che si presta benissimo per realizzare dolci naturali, provatelo come base per la realizzazione di dessert naturalmente dolci. La fantasia in cucina è un requisito fondamentale. In questo dolce non ho utilizzato zucchero di nessun tipo, niente malto di cereali e sciroppi, solo una piccola parte di succo di mela.

Vi lascio ingredienti e procedimento che tra l'altro sono di una semplicità disarmante .


ingredienti:

1 tazza da caffe' di miglio

3 tazze da caffe' di succo di mela limpido bio

1 pizzico di sale marino integrale

scorza di 1 limone grattugiata

3 mele biologiche

1 cucchiaio di marmellata di susine 100%

2 cucchiaini di crema di mandorle pura

procedimento:

Cuocere il miglio in pentola a pressione con le 3 tazze di succo di mela, il pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata , dal fischio circa 20 minuti fiamma bassissima.

Nel frattempo cuocete le mele in un pentolino, ovviamente sbucciatele e tagliatele

a piccoli pezzetti.

Non appena cotta frullatela insieme alla crema di mandorle e la marmellata di susine , lasciate da parte la crema.

Una volta terminata la cottura del miglio, mescolate bene e lasciate leggermente intiepidire, accendete il forno a 180 gradi e portate a temperatura.

Ungete una piccola teglia con un po' di olio di oliva, versate il miglio ancora caldo ed aiutandovi con un cucchiaio sistemate l'impasto come se fosse una frolla, quindi create dei bordi ed una base.

Aggiungete la crema di mele ed infornate per 25 minuti .

Godetevi questo dolce sia caldo che freddo, rimarrà piacevole in entrambe le temperature.


bottom of page