top of page

Tortino di pangrattato con mele e mandorle


“…Rapita dal colore di questo pangrattato di grani antichi, “I Fornai Siciliani”, e dalla voglia di preparare qualcosa di buono…poi, improvvisamente un’idea…!!!” Rustica, saporita e profumata….Ed ecco materializzarsi nella mia mente una domanda: “se usassi il pangrattato al posto della farina classica per dolci???…chissà!!! Apro la confezione e un profumo di pane buono tostato inebria subito l’aria; Unisco la scorza di un mandarino e delle mandorle per rendere ancora più profumato il tutto. Sono sapori semplici che esaltano la qualità di un pangrattato fatto bene, partendo da un buon grano, una buona farina ed un buon pane. Vi lascio la ricetta, si prepara in pochissimo tempo…ma regala grandi emozioni. Ingredienti per 4 tortini: 1 mela sbucciata e tagliata a pezzetti piccoli 80 g di pangrattato bio timilia e russelo (per me “I fornai siciliani”) 40 g di mandorle tritate finemente Scorza di un mandarino 50 g di burro artigianale bio

50 g di zucchero integrale di canna Cioccolato di Modica al MASCOBADO (per me Sabadì) Q.B.

Per la glassa al cioccolato fondente: 50 g di cioccolato fondente al 70% 30 ml di latte vegetale (io riso integrale)

Procedimento: In una ciotola mescola il pangrattato con lo zucchero, la scorza e le mandorle ed il cioccolato tritato. Aggiungi il burro fuso e mescola bene. Sbuccia la mela, taglia a pezzetti piccoli ed unisci al composto di pangrattato. Prepara 4 stampi, ungi con un po’ di burro e riempi con il composto. Inforna per 30 minuti. Nel frattempo prepara la glassa al cioccolato, in un pentolino sciogli il cioccolato con il latte vegetale fino ad ottenere una crema vellutata. Trascorso il tempo esci dal forno i tortini di pangrattato, attendi 5 minuti prima di capovolgere lo stampo per sformare il tortino. Versa la glassa di cioccolato sopra il tortino e cospargi con scaglie di mandorla.

#dolci

bottom of page