top of page

Tortelli di zucca e semi di girasole


Oggi vi lascio una ricetta che vede protagonista la zucca. Il suo bel colore arancione ci coccola ed il suo dolce sapore appaga il palato. Ricca di caroteni dalle proprietà antiossidanti, depura ed arricchisce il nostro corpo di vitamine B ed E.

Ricchissima di sali minerali, tanto sana e tanto saporita.

Io proprio non posso farne a meno, ho sempre una buona dose di zucche per casa...anche perchè in cucina è molto versatile, spesso salva un pranzo oppure una cena. Una semplice spadellata in con qualche erba aromatica, un cereale ed ecco pronto un pasto saporito e sano.

Avete mai provato l'abbinamento zucca-semi di girasole ? Provatelo e non ve ne pentirete. Ho deciso di creare un ripieno goloso, saporito per questi tortelli conditi con un semplice sughetto di pomodorini confit. Qui in Sicilia godiamo ancora di un caldo sole con temperature alte, pertanto abbiamo i coltivatori diretti che raccolgono gli ultimi pomodorini e, quindi, come non approfittarne per portare un po di profumi estivi nel piatto. Poi adoro l'abbinamento pomodoro/zucca lo trovo molto piacevole al palato.

Vi lascio i dettagli per realizzare questi semplici ma gustosissimi tortelli.

Per 3/4 persone

ingredienti per la pasta:

300 g di farina tipo 2

3 uova (da galline sorridenti)

Ingredienti per il ripieno :

200 g di polpa di zucca cotta al forno senza olio

scorza di limone qb

sale

60 g farina di semi di girasole tostati (tostate i semi di girasole e tritateli velocemente)

3 cucchiai di parmigiano grattugiato (almeno 30 mesi di stagionatura)

2/3 cucchiai di pangrattato tostato leggermente in padella (le dosi del pangrattato sono indicative, potrebbe servirne meno)

Per il condimento

pomodorino 250 g

aglio uno spicchio

olio e timo fresco

sale marino integrale

Procedimento per il condimento:

accendi il forno a 160 gradi, disponi i pomodorini su un foglio di carta da forno insieme all'aglio tagliato a fettine, olio extra vergine di oliva, il timo fresco ed il sale. Inforna per almeno 40/45 minuti.

Una volta cotti ripassa in padella i pomodorini. Il sughetto è pronto per condire i nostri ravioli.

Procedimento per la pasta :

Versa la farina su una spianatoia, forma una fontanella ed aggiungi le uova. Comincia a lavorare fin quando non otterrai un panetto liscio ed elastico. Copri con un pellicola e lascia riposare, nel frattempo prepara il ripieno.

Procedimento per il ripieno:

Passa al passaverdure la zucca cotta, unisci la scorza del limone, aggiusta di sale ed aggiungi la farina di semi di girasole, la mollica pian pianino ed il parmigiano. La consistenza del ripieno deve essere molto densa, quasi lavorabile con le mani.

Stendi la pasta con il mattarello oppure con la macchina, personalmente io stendo la pasta con il mattarello.... la mia nonna diceva sempre che il legno del mattarello rende irresistibile la pasta al palato, donando una consistenza superiore.

Forma dei cerchi con un coppa pasta e distribuisci il ripieno al centro del cerchietto di pasta; prendi un'altro disco di pasta e sovrapponi pressando i bordi prima con i polpastrelli delle mani e poi con una forchetta pressa per creare e sigillare molto bene i bordi.

Cuoci i tortelli in acqua salata per circa 4 minuti, poi ripassali in padella con il condimento di pomodorini confit. Spolvera con altro timo fresco e .... buon appetito.


bottom of page