Il Tè Bancha

Avrete sicuramente sentito parlare del tè bancha, il tè dalle stupefacenti proprietà. Se dovessimo tradurre il termine Bancha, significa tè ordinario/comune. Ha una quasi totale assenza di teina, questo lo rende perfetto come bevanda da bere ad ogni ora. La pianta da dove vengono raccolte le foglioline è la camelia japonica.
Il tè bancha è molto importante nella filosofia macrobiotica tanto da essere somministrato come bevanda durante i pasti principali perchè aiuta la digestione ed ha un'azione alcalinizzante per il sangue, ottima fonte di ferro, calcio e vitamine e ricchissimo di antiossidanti.
Il gusto è molto leggero rispetto al te comune. Adoro sorseggiarlo caldo al posto dell'acqua e spessissimo porto con me un piccolo termos cosi da potermi dissetare in qualunque momento della giornata.
E' un ottimo te anche per i più piccoli, il mio "nanetto" lo beve con piacere ed io sono felice.
Ricordatevi che per godere dei benefici del tè bancha non dovete aggiungere zucchero, al limite potete dolcificarlo se proprio necessario con un pò di malto o di miele di ottima qualità.
Lo preparo la mattina in quantità, questo mi permette di avere la possibilità di attingere sempre una tazza di tè al momento del bisogno. Aiuta tantissimo a riequilibrare il nostro corpo. Acquistate il prodotto solo nei negozi specializzati bio, ma soprattutto prendete il tè in foglie e non in filtri.
Per prepararlo basta veramente poco , l'importante che sia chiaro e leggero nel colore.
Mettete sul fuoco un pentolino con circa un litro di acqua ed una presa di foglioline di tè bancha, quando l'acqua sta per bollire, spegnete e lasciate in infusione per 4/5 minuti. Filtrate con un colino a maglie fitte e gustatevi in totale relax la vostra tazza di tè bancha.