Fusilli di riso e curcuma con zucca e funghi porcini

Il mio è un inizio d' autunno gustoso, ricco e fantasioso. Un autunno che stenta ad arrivare con temperature troppo alte da far venir voglia di un tuffo al mare. Mentre la sera cala e l'ora di cena si avvicina decido di colorare di arancione un piatto prettamente autunnale mentre una canotta leggera ancora basta per uscire da casa.
E' una storia che si ripete ogni anno, arrivano le dolci zucche ed i funghi ma il caldo sembra non finire mai, poi, una domenica in montagna e scatta la voglia di cucinare qualcosa che riscaldi e cominci a far entrare in circolo quel cambiamento stagionale.
Vi presento un piatto preparato con pasta di riso e curcuma, una novità tutta senza glutine ma ricco, leggero e pieno di sostanze protettive. La curcuma, sana spezia gialla, ci aiuta a mantenere il benessere del corpo grazie all'azione antiossidante ed antinfiammatoria inoltre sembrerebbe svolgere un'azione preventiva sull'invecchiamento cerebrale .
Ingredienti per 4 persone:
250 g di fusilli di riso alla curcuma
300 g di polpa di zucca
10 g di funghi porcini secchi
1 spicchio di aglio rosso
1 mazzettino di rosmarino
olio extra vergine di oliva q.b.
sale marino integrale fino
procedimento :
metti in ammollo in acqua tiepida i funghi porcini per circa un'oretta. Taglia la zucca a dadini e coprila in un tegame con olio, uno spicchio di aglio ed il mazzetto di rosmarino ed il sale. Se serve aggiungi qualche cucchiaio di acqua. Stufa i funghi porcini allo stesso modo della zucca, ma in un altro tegame sempre con un filo di olio ed uno spicchio di aglio ed una generosa spolverata di prezzemolo, giusto il tempo di insaporirsi ed aggiusta di sale.
Le cotture veloci conservano al meglio aromi e principi nutritivi.
Lessa in acqua già salata i fusilli di riso, scola la pasta e salta in padella con la zucca, aggiungi i funghi ed aggiungi qualche mazzettino di rosmarino fresco.