Panini morbidi con farinata di ceci

In questo inizio di autunno la lentezza ed il primo tepore di casa hanno giocato a favore della lievitazione naturale. Procuratevi tutti gli ingredienti ed iniziate a preparare questi deliziosi panini. Ringrazio l’Azienda “Finestra sul cielo” per avermi fatto scoprire questa pasta madre di farro essiccata, pratica da tenere in dispensa per preparare un buon pane.
La farina utilizzata per preparare i panini è di grano tenero tipo 2 bio de: “La finestra sul cielo”.
La farina di grano tenero tipo 2 vi permetterà di avere dei panini con una crosta quasi inesistente ed una alveolatura minuta e fitta, sono l’ideale per essere farciti. Inoltre possono essere congelati per tutte le necessità.
Ingredienti :
1 vasetto di pasta madre di farro essiccata
210 g di acqua tiepida
5 cucchiai di olio di extra vergine di oliva
400g farina di grani tenero tipo 2
Mezzo cucchiaino di sale marino integrale
Procedimento:
disponete la farina e la pasta madre di farro in una ciotola o su di una spianatoia, fate un buco al centro e versate l’olio, l’acqua ed il sale. Lavorare fino a far assorbire completamente i liquidi, ottenendo un panetto morbido ed elastico. Lavorate almeno per cinque minuti. Ponete l’impasto in una ciotola di vetro coperta e lasciate lievitare per 6 ore. Trascorso il tempo, riprendete la pasta e formate delle palline della grandezza che preferite. Generalmente io formo dei panini da 60 g ciascuno. Disponete i panini su di una teglia distanti l’uno dall’altro e lasciateli lievitare ancora due ore. In ogni caso controllate la lievitazione, potrebbe servire meno tempo, tutto dipende dalla temperatura che avete in casa.
Una volta lievitati spennellate i panini con olio di oliva e cospargeteli di semi(usate i semi che preferite, semi di sesamo, zucca, chia, semi di lino…insomma avete l’imbarazzo della scelta).
Cuocete i panini per 20 minuti a 180 gradi, poi una volta cotti lasciateli raffreddare su una griglia sospesa.
Ingredienti Per la farinata di ceci
250 g di farina di ceci bio
750 ml di acqua
70 ml di olio extra vergine di oliva
La scorza di un limone
Q.B. di origano fresco
Mezzo cucchiaino di sale
Procedimento :
Ponete in una terrina la farina di ceci ed il sale, le spezie e la scorza del limone, unite lentamente l’acqua. Mescolate il tutto facendo attenzione a non formare grumi, fino ad ottenere un composto liquido. Lasciate riposare il composto per 4 ore, solo adesso unite l’olio e mescolate.
Ungete con dell’olio molto bene la placca del forno e versate il composto liquido nella teglia ( facendo attenzione), infine, infornate in forno preriscaldato a 220 gradi per 30 minuti. La farinata deve risultare dorata e ben soda .
Sfornate e lasciatela raffreddare. Per ricavare dei burger usate un taglia pasta tondo, ma se non avete nulla di tutto questo in casa non vi preoccupate… prendete un bicchiere di vetro ed incidete la vostra farinata. Verranno fuori dei dischi perfetti per farcire i panini.
Assemblaggio panini :
prendete i vostri panini belli profumati e tagliateli a metà, mettete il vostro disco di farinata e date libero sfogo alla vostra fantasia.
Si possono aggiungere tutte le verdure fresche che preferite, zucchine, melanzane, radicchio e peperoni, anche cotte o grigliate. Abbiate sempre l’accortezza di condire le verdure prima di farcire il panino. Personalmente trovo un abbinamento interessante di questi panini con le verdure grigliate condite semplicemente con olio, sale, aglio ed aceto balsamico.