top of page

Crema di fave fresche e pesce spatola al timo


La mia cucina e' molto semplice, come ben sapete rispetta la stagionalità, pertanto i legumi freschi, che la primavera ci regala, padroneggiano nella mia cucina.

Avendoli preparati in qualunque modo, oggi ho deciso di creare un piatto che può essere servito come antipasto ma anche come piatto unico.

E' un piatto molto profumato e dal sapore intenso piacevole al palato.

Servito come antipasto in ciotoline piccole diventa veramente molto scenico da presentare agli ospiti per una cena.

ingredienti

1Kg di fave fresche con il baccello

filetti di pesce spatola

fette di pane fresco tagliate sottili e e tostate in forno (io pane prodotto con farina perciasacchi e lievito madre)

olio di oliva

zafferano (facoltativo serve solo per decorare il piatto )

timo fresco mezzo cucchiaino

pepe nero in grani da grattugiare al momento QB

un cipollotto fresco

sale integrale marino di sicilia QB

procedimento

Ho tritato il cipollotto, in una padella di acciaio dal fondo spesso ho aggiunto alcuni giri di olio di oliva . Precedentemente avevo sbucciato le fave dal baccello e dalla pellicina che le contiene. Quindi ho messo le fave insieme al cipollotto e l'olio di oliva, il sale ed ho coperto la pentola con il coperchio(devono cuocere a fiamma bassissima per 5 minuti), se necessario aggiungi un po di brodo vegetale (FATTO CON SEDANO CAROTA E CIPOLLA) oppure acqua (qualche cucchiaio).

Appena le fave fresche sono cotte, trasferisci il tutto dentro un boccale, se necessario aggiusta di sale e lavora con il mix ad immersione per ottenere una crema soffice e morbida. Per rendere la crema fluida aiutati con dell'acqua calda o brodo vegetale .

Nel frattempo scalda una padella antiaderente con un filo di olio di oliva un pò di timo fresco e cuoci un minuto per lato i filetti di spatola, aggiungi sale e pepe. Appena cotti elimina la pelle presente dal lato esterno del filetto.

Disponi la crema in una ciotola o piatto fondo aggiungi la fetta di pane tostato ed i filetti di spatola. Puoi aggiungere lo zafferano per decorare e profumare il piatto oppure dei fiori di timo fresco, una spolverata di pepe nero ed un filo di olio di oliva.


bottom of page