top of page

Crema densa di lenticchie decorticate


Sono scomparsa? eheheh più o meno. Ci sono, frenetica e con poco tempo ma eccomi qua.

Causa una influenza che mi sta logorando, ho deciso che per rilassarsi ci voleva un piatto "confort food", come a me piace definirlo.

Così coinvolgo il mio piccolo di casa in cucina ed ecco pronta la cena per tutti, tra una domanda, uno: "stai attento che ti fai male" ed un: "tranquilla mamma che ci riesco..." ecco a voi la crema di lenticchie decorticate. Ho accompagnato il piatto con del riso basmati bianco e delle verdure al forno. Ma questa crema si presta benissimo ad innumerevoli usi. Provate a spalmarla dentro una piadina oppure su delle bruschette di pane, vi accorgerete di quanto sia buona.

Vi lascio la ricetta semplicissima da realizzare in pochissimo tempo.

ingredienti

130g di lenticchie rosse decorticate

1 cipollotto

mezzo cucchiaino di curcuma

olio extra vergine di oliva

sale qb

circa 500ml di brodo vegetale ( realizzato con sedano carota e cipolla) riapro e chiudo parentesi (NO NO NO a dadi vegetali o praprati del genere in formato cubico.....che schifo!!! ci vogliono 10 miniuti per preparare un buon brodo vegetale)

procedimento

trita finemente il cipollotto e fallo stufare in un po di olio di oliva fin quando non diventa bello lucido, aggiungi la cucrcuma e le lenticchie lavate, un pò di brodo caldo giusto a coprire le lenticchie. Abbassa la fiamma e cuoci lentamente aggiungendo il brodo sempre a coprire le lenticchie. Mescola spesso ed aggiusta di sale. Ci vorranno circa 30 minuti. Le lenticchie sono pronte quando si formerà una bella cremina densa; a quel punto trasferite tutto nel boccale del minipimer e frullate per creare una bella crema densa e spalmabile.


bottom of page