Pizza macrobiotica

La pizza macrobiotica è una pizza buonissima, gustosa ed equilibrata. La preparo spesso perchè piace a tutti e si presta ad innumerevoli varianti. La pasta risulta essere digeribilissima, le farine non raffinate ed il lievito madre rendono questa pizza deliziosa.
Come sempre basta rispettare gli equilibri della natura per avere i migliori risultati in cucina. Nella cucina macrobiotica non si consumano pomodori, quindi la salsa utilizzata per condire la pizza può essere preparata con zucca gialla, durante il periodo invernale oppure con le carote.
ingredienti per due teglie tonde
400g di farina tipo 2 bio e macinata a pietra
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
240g di acqua
una presa di sale marino integrale
150g di pasta madre rinfrescata
per il condimento
una fetta di zucca da 350g
un cipollotto
una costa di sedano piccolina
olio extra vergine di oliva
2 bicchieri di acqua
rucoletta tagliata
noci sgusciate
procedimento
sciogli la pasta madre nell'acqua ed unisci la farina il sale e l'olio di oliva. Impasta tutti gli ingredienti fino a formare un panetto elastico e morbido. Lascia riposare mezz'ora e poi dividi l'impasto in due panetti e stendi sulla teglia unta di olio i precedenza.
lascia lievitare per almeno 6 ore oppure sistema le teglie dentro il forno spento ma con la lucina accesa; questo ti permetterà di accelerare la lievitazione, quindi per 4 ore circa.
Nel frattempo pela il cipollotto e taglia a rondelle, metti una casseruola sul fuoco e versa una dose di olio di oliva generosa, fai stufare il cipollotto ed unisci la zucca pulita e tagliata a dadini. Trita la costa del sedano ed unisci alla zucca, insieme ai due bicchieri di acqua. Aggiusta di sale e fai cuocere per 20 minuti circa e fin quando la zucca non si sarà completamente sfaldata. Con un mix ad immesrsione frulla la zucca ed ottieni una salsa spumosa e profumata; metti da parte a raffreddare.
Quando le pizze avranno raggiunto il giusto grado di lievitazione stendi la crema di zucca ed informa a 230 gradi per circa 30/35 minuti, ma qui per la cottura dipende molto dal vostro forno. Appena saranno pronte esci le pizze dal forno e cospargi con la rucola fresca tritata e le noci, un filo di olio di oliva ed il gioco è fatto sono pronte per essere gustate.