Crema di riso integrale

La crema di riso è considerato un' antinfiammatorio per il nostro corpo, di fatto è la colazione macrobiotica per eccellenza. Quando c'è un processo infiammatorio forte nel nostro corpo, consumare riso integrale per alcuni giorni, può essere di grande aiuto. Il piatto può essere consumato sia nella versione dolce, ma anche salata. Si può arricchire con del gomasio o del tamari, quest'ultima è la mia versione preferita.
Preparare la crema di riso è abbastanza semplice e con un pò di curiosità si supera facilmente anche la poca voglia di mettere sul fuoco una pentola alle 6 del mattino, per me una consuetudine cucinare prestissimo la mattina. Mi rilassa e mi fa stare bene con me stessa.
Vi spiego come realizzare la crema di riso in pentola a pressione oppure con pentola normale.
INGREDIENTI
1 tazza di riso integrale biologico
7 tazze di acqua
un granello di sale marino integrale
Procedimento :
Lava il riso e mettilo in pentola a pressione insieme alle 7 parti di acqua, chiudi la pentola e porta in pressione, abbassa la fiamma e prosegui la cottura a fuoco bassissimo per due ore.
Il procedimento con la pentola normale prevede 12 parti di acqua ed un'ora in più di cottura. Sempre fiamma bassissima e cottura con coperchio.
Terminato il tempo di cottura, vi troverete dentro la pentola una crema di riso pronta per essere gustata secondo i vostri gusti. Piacevole aggiungere una mela a pezzetti, uvetta, noci e mandorle. Oppure nella versione salata salsa di soia o gomasio, ma anche verdure lesse, broccoli, cavolo cappuccio, carote.
E' possibile preparare una quantità superiore e conservarla per due giorni in frigo, al momento del bisogno basta solo riscaldarla.