Fiori di Timilìa con cavolfiore

Ciao a tutti, oggi si concretizza la prima ricetta in questo blog, emozionata?....si !
Per questo primo piatto ho utlizzato della pasta biologica prodotta con una varietà di grano duro in via d'estinzione, tipica della zona del centro sicilia, il grano "Timilia". La Timilia è un tipo di grano dal profumo intenso con spiccate proprietà nutrizionali ed un basso indice di glutine.
Ingredienti x 4:
350g di fiori di Timilia
uno spicchio di aglio
un cavolfiore bianco di media grandezza
mandorle tostate
miele di castagno
olio extra vergine di oliva
sale
rosmarino
Pulisci il cavolfiore, dividi le cimette e lavale accuratamente, nel frattempo porta ad ebollizione una pentola capiente di acqua, aggiungi il sale e cuoci il cavolfiore.
In una padella dal fondo spesso aggiungi abbondante olio extra vergine di oliva, l'aglio ed il rosmarino fresco, questo servirà per profumare l'olio e dare carattere al cavolfiore.
Scolare il cavolfiore e ripassarlo in padella con l'olio profumato per un paio di minuti.
Nell'acqua di cottura del cavolfiore cuocere la pasta per 5 minuti, scolarla e ripassarla in padella con il cavolfiore profumato al rosmarino.
Trasferisci la pasta nei piatti e completa con qualche goccia di miele di castagno e mandorle tostate leggermente tritate.
In questo piatto convivono perfettamente note dolci e salate con punte di agro del grano Timilia.